Actas del Primer Congreso Nacional de Filosofía | Mendoza, Argentina 1949 |
‹‹‹ a b c d e 1 2 3 4 5 6 I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII | ››› |
Actas del Primer Congreso Nacional de Filosofía (Mendoza 1949), Universidad Nacional de Cuyo, Buenos Aires 1950, tomo III, págs. 1931-1937.
(Sesiones: XII. Historia de la filosofía.)
Se un europeo oggi si ripropone lo studio della filosofía humiana, vede innanzi a sè configurarsi un mondo filosofico rimasto quasi sempre nascosto e sottinteso, un mondo di pura negatività. Noi quasi sempre ci interessiamo alie fílosofie delineate, sistematiche, positive e sorvoliamo le zone opache e nere del pensiero umano, quelle zone e correnti che congiungono un sistema all'altro, una positività all'altra, i ponti sotterranei della totale negazione. Queste zone anonime della filosofia riemergono alla nostra considerazione quando la contemporaneità del pensiero è essa stessa negativa ed análoga.
Tale è il caso della nostra situazione contemporanea nei confronti del mondo del valori filosofici, ed é grazie a tale nostra posizione che ci possiamo peritare di discoprire un capitolo análogo della fílosofía europea, andando ad esplorare quello che noi possiamo chiamare il nichilismo humiano, che non è più Hume e non è ancora Kant, che presuppone Hume e urge Kant.
Che cosa s'intende per situazione humiana, ed in qual senso la nostra attuale è una situazione humiana?
Facsímil del original impreso de esta parte en formato pdf